corsi
✕
  • Home
  • Consulenza
    • Facebook Ads
    • Google Ads
    • TikTok Ads
    • Web Marketing Turistico
    • Promozione E-Commerce
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Consulenza

    SERVIZI

    16022487241655111859-128

    TikTok ADS

    Lancia il tuo brand su TikTok.
    googleads

    Google ADS

    Migliora le performance delle tue campagne su Google.
    fb

    Facebook ADS

    Massimizza i tuoi risultati su Facebook e Instagram.
    web marketin turistico

    Web Marketing Turistico

    Aumenta le prenotazioni con un piano digital completo.
    marketingEcommerce

    Consulenza E-Commerce

    Fai decollare le vendite del tuo ecommerce.
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Consulenza
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
CORSI
facebook metaverso
Facebook = Meta: cosa c’è dietro a Metaverso e rebranding
4 Novembre 2021
nuovi obiettivi campagna facebook ads
Facebook Ads cambia gli obiettivi di campagna
22 Dicembre 2021
  1. Home
  2. »
  3. Facebook Ads & Marketing
  4. »
  5. Black Friday 2021 takeaways per e-commerce

Black Friday 2021 takeaways per e-commerce

Tempo di lettura: 2 minuti

E anche quest’anno è andata. Il BFCM 2021 è ormai storia e siamo già tutti proiettati verso il boom natalizio. Ma è anche tempo per un rapido bilancio per affrontare al meglio questo rush finale.

E’ stato un Black Friday “ insolito”, il 1° senza dati “esatti” su Facebook Ads, modellati statisticamente e/o mancanti dopo la tempesta iOS 14.
Ho testato differenti approcci, in alcuni casi replicando, in altri rivoluzionando, le strategie adottate nel 2020. 

Ecco i top takeaways di questo Black Friday:

– Less is more: confermato il trend post iOS14 degli ultimi mesi.
Meno AdSet e meno inserzioni diamo in pasto ad un algoritmo un po’ incerottato e claudicante, meglio è, soprattutto in un lasso di tempo così breve.
I tempi di apprendimento e stabilizzazione della piattaforma si sono allungati, perciò è consigliabile ridurre la mole di (nuovi) elementi all’interno di un account e della stessa campagna.

– Vendita spalmata: in parte per le ragioni sopra elencate, ma anche per il trend di consumo generale (vedi sotto), anche quest’anno chi è partito prima ha raggiunto risultati migliori. Le inserzioni lanciate il venerdì stesso hanno avuto CPM elevatissimi.

– Immagini VS Video: le immagini statiche per comunicare una promozione e colpire i pubblici di retargeting hanno performato meglio dei video. Le inserzioni dinamiche hanno mostrato un rendimento altalenante: ottimi CTR ma a volte CPA (apparentemente) insostenibili.

– Evergreen: in fase TOFU le campagne e inserzioni evergreen con un forte storico alle spalle hanno garantito prestazioni migliori (soprattutto i video) rispetto a nuove inserzioni costruite ad hoc per il BFCM.
I CPM si sono alzati di un 20% ma il tasso di conversione più elevato ha compensato alla grande questo incremento.

– Il ritorno del Bid Cap: dopo mesi di scarso successo (sui miei account, per inciso), siamo riusciti a scalare le campagne evergreen con la strategia di limite dell’offerta, partendo da un minimo di CPA x 2. 

– Più fonti di analisi: ribadisco nuovamente come sia necessario consultare diverse fonti di dati al di fuori di Gestione Inserzioni per comprendere al meglio l’andamento delle campagne, da Google Analytics al backoffice del proprio sito web.
Proprio su questo punto ho in serbo novità scoppiettanti nelle prossime settimane e ad inizio anno nuovo. Perciò stay tuned!

Black Friday spalmato e più “fisico”

Interessanti i dati pubblicati da Adobe Analytics e Sensormatic, anche se riferiti al mercato USA, sul comportamento dei consumatori online e offline durante il weekend nero delle offerte. 

Questi gli insights chiave:

– Ritorno agli store fisici: +47.5% rispetto al 2020; dato prevedibile, i flussi non hanno ancora però raggiunto i livelli del 2019.

– 1° contrazione delle vendite online YtoY: $8.9 miliardi di vendite vs i $9 miliardi di un anno fa (record assoluto) durante il giorno del Black Friday, mentre il Cyber Monday ha registrato una lieve flessione (-2%)

– Il 61% dei consumatori hanno “anticipato” lo shopping natalizio prima del Black Friday, spesso per timore di non trovare disponibilità dei prodotti desiderati e, aggiungo io, per il trend di promozioni continue adottate dei retailer.

Insomma, un flusso di vendita più spalmato nel tempo – soprattutto dove sono state allungate e alternate le promozioni – e una proporzionale contrazione dell’interesse nei giorni clou, oltre ad un inevitabile ed ennesimo incremento dei costi pubblicitari. 

Michael Vittori

Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.

Tutte le novità di Facebook/Instagram Ads e dell’ADV direttamente nella tua casella di posta. Guide pratiche, news, contenuti extra 100% free e senza fronzoli. E un bonus di benvenuto!

    testimonial

    Mi hanno scelto

    1
    1-1
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    2-5
    2-6
    3-1
    3-2
    3-3
    3-4
    4
    5-1
    Precedente
    Successivo

    © MichaelVittori.It – P.I. 03969400401 – C.F. VTTMHL84B26I472W – Privacy E Cookie

    Cookie Consent
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Functional Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}