SERVIZI
Asso pigliatutto. Il colosso blu ha lanciato il Centro Contatti, una nuova funzionalità che permette di inviare mail direttamente dalle pagine Facebook e gestire i lead acquisiti nelle campagne di generazione contatti!
Strumento che funziona come un qualsiasi tool di email marketing: si carica una lista email di contatti (o si sfruttano quelli acquisiti direttamente dalle Lead Ads di Facebook), si compilano oggetto e testo in un editor semplificato e si invia. Tutto all’interno della pagina stessa!
Ma come si attiva? Come funziona? E soprattutto, si sostituisce davvero in tutto e per tutto ad un tool di email marketing? Vieni a scoprirlo nella mia guida completa.
In questo Articolo:
Come funziona? Se utilizzi con frequenza le campagne Lead Ads – obiettivo generazione contatti, qui una guida completa – dovresti trovare all’interno della tua pagina Facebook una nuova tab, chiamata “Centro contatti“.
Qui confluiscono i contatti acquisiti con questa tipologia di campagne, gli stessi che puoi ancora trovare alla voce Strumenti di pubblicazione > Libreria dei moduli.
Il nuovo centro contatti ti permette di:
Cliccando sul nome del contatto o l’icona a forma di e-mail al suo fianco, la 1° volta Facebook ti chiederà di attivare la funzione, confermando l’indirizzo mail di default assegnato, usernamepaginafb@business.mailbyfb.com, e l’indirizzo fisico della tua azienda.
A questo punto, compare una semplicissima interfaccia in cui puoi inserire oggetto e corpo della mail. Un editor iper semplificato, al momento, senza formattazione, nè possibilità di inserire elementi multimediale o campi personalizzati come nei classici tool di email marketing. Puoi inviare subito o programmare l’invio della mail.
Utilissima la possibilità di modificare e/o integrare le informazioni di contatto per ogni lead:
E la programmazione di promemoria di follow up, con eventuale nota, che recapiterà una notifica al proprietario (colui che dovrà “lavorare” il lead) assegnato.
Puoi anche caricare (dal pulsante apposito) i tuoi contatti email a mano o con un file csv preformattato e gestire da qui tutti i tuoi iscritti, prospect o clienti, e generare nuovi pubblici personalizzati o simili.
Dall’icona a forma di ingranaggio si accede invece alle impostazioni, dove puoi configurare un autorisponditore. Non appena il contatto lascia i suoi dati attraverso il modulo della tua inserzione, il centro contatti ci Facebook gli invierà una breve mail di risposta automatica di benvenuto (massimo 500 caratteri) che puoi compilare da questa sezione.
Un ottimo modo per “tener caldo” il lead e non lasciarlo raffreddare in attesa di una risposta manuale, che solitamente avviene dopo diverse ore (o giorni, se viene acquisito nel weekend).
La mail è la stessa per tutti, non si può formattare, e quindi è limitante, ma è già un enorme passo in avanti!
Anche nelle impostazioni del Centro contatti si intravede l’embrione di uno strumento CRM più complesso.
I tag dei contatti che hai visto nella dashboard principale vengono suddivisi nelle fasi di acquisizione del funnel, con possibilità di personalizzazione: puoi aggiungere altre fasi del tuo funnel e assegnare i vari tag a tuo piacimento. In questo modo hai sempre sott’occhio i processi di follow up.
Puoi inoltre assegnare i contatti a diversi membri del tuo team – amministratori della pagina Facebook – o fornire autorizzazioni a nuovi profili Facebook inserendo il loro indirizzo mail, come in un vero CRM, affinché lavorino i lead.
Il centro contatti è il completamento naturale dei Lead Ads e rappresenta il trait d’union tra le campagne pubblicitarie di acquisizione e la gestione successiva dei follow up. Tutto diviene più semplice e fluido: non hai più bisogno di un sito per far compilare un form di contatto e ora nemmeno di un CRM o strumento di email marketing per lavorare i lead.
La mia opinione? Così come per il lancio di Facebook Shop, la mossa è diretta ai piccoli business. Facebook punta a prendersi tutto nel settore SMB.
Vuoi mostrare i tuoi prodotti? Hai i nostri account social. Hai bisogno di venderli online? Ecco il nostro ecommerce gratuito, da creare in pochi clic. Vuoi comunicare con i tuoi clienti in modo diretto? Oltre alla messaggistica, ora puoi anche inviargli email e usare un CRM basilare. Sempre gratis, s’intende.
Dovrai infatti poi investire in pubblicità per avere visibilità e sfruttare tutti questi strumenti.
Difficilmente questo nuovo tool, infatti, raggiungerà la complessità e completezza dei vari Mailchimp o Activecampaign. Ma rappresenta comunque uno strumento utile con enormi prospettive di crescita da tenere d’occhio e da integrare eventualmente nella propria strategia.
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.