corsi
✕
  • Home
  • Consulenza
    • Facebook Ads
    • Google Ads
    • TikTok Ads
    • Web Marketing Turistico
    • Promozione E-Commerce
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
  • Home
  • Consulenza

    SERVIZI

    16022487241655111859-128

    TikTok ADS

    Lancia il tuo brand su TikTok.
    googleads

    Google ADS

    Migliora le performance delle tue campagne su Google.
    fb

    Facebook ADS

    Massimizza i tuoi risultati su Facebook e Instagram.
    web marketin turistico

    Web Marketing Turistico

    Aumenta le prenotazioni con un piano digital completo.
    marketingEcommerce

    Consulenza E-Commerce

    Fai decollare le vendite del tuo ecommerce.
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
✕
  • Home
  • Consulenza
  • Formazione
  • Libro
  • Casi Studio
  • Blog
  • Contatti
CORSI
facebook lead ads power editor
Facebook Lead Generation Ads: come acquisire potenziali clienti a 0,50 €
5 Settembre 2022
multi advertiser instagram ads
Multi Advertiser Ads: inserzioni correlate su Instagram
29 Settembre 2022
  1. Home
  2. »
  3. Instagram Ads & Marketing
  4. »
  5. Espansione dei pubblici personalizzati Advantage+: fine del retargeting?

Espansione dei pubblici personalizzati Advantage+: fine del retargeting?

Tempo di lettura: 3 minuti

Dopo gli interessi e le lookalike, ormai “espanse” di default, ora è il turno delle custom audience, storico pilastro di Facebook Ads.

Meta annuncia il lancio dei nuovi pubblici personalizzati Advantage+ che consente e permette all’algoritmo di raggiungere utenti al di fuori di una custom audience selezionata, “se e quando è possibile migliorare le prestazioni“.

Al momento, è possibile attivare o disattivare l’opzione con una checkbox, così come avveniva inizialmente con la targetizzazione per interessi. Mi aspetto quindi che prima o poi anche questa funzione venga applicata di default senza possibilità di opt-out.

pubblico personalizzato advantage+ custom audience

L’avvisaglia era arrivata ad aprile 2022, quando Facebook fece comparire in tutti gli account pubblicitari un alert nero che annunciava l’esecuzione di un test d’espansione dei pubblici personalizzati della durata di 90 giorni. Questa novità fa seguito proprio a quel test.

News che s’inserisce nel filone Advantage+, la nuova nomenclatura di casa Meta (al posto del vecchio Power5) che racchiude tutte le opzioni di automazione oggi disponibili in piattaforma: posizionamenti automatici, miglioramenti delle creatività, utilizzo del catalogo prodotti, ottimizzazione del budget di campagna, fino ad un processo semplificato di creazione delle campagne. Ne ho parlato in modo approfondito in questo articolo.

Una spinta inesorabile verso l’automazione che non conosce sosta.

In questo Articolo:

  • 1 Cosa cambia con le custom audience Advantage+?
  • 2 Ha ancora senso fare retargeting su Facebook Ads?
    • 2.1 Vuoi diventare un maestro del retargeting e del tracciamento post-iOS14?

Cosa cambia con le custom audience Advantage+?

In soldoni, quella che da sempre viene definita come una campagna di retargeting potrebbe a tutti gli effetti colpire persone che in realtà non hanno mai avuto contatti con il tuo brand. Non avremo la possibilità di vedere se e quando questa espansione viene applicata da Facebook.

Le custom audience (e le campagne che le contengono) assumono così un significato e connotazione diversi da come le abbiamo sempre conosciute.
Un concetto molto più “liquido” e sfumato di pubblico che segna la fine di un’era, resa inevitabile dall’avvento di iOS 14 e in risposta all’innegabile perdita d’efficacia (reale o percepita) del retargeting.

Poiché Facebook Ads non può più agire in un’ottica 1to1 come in passato e vede ridursi la dimensione dei pubblici personalizzati, è “costretto” ad allargare le maglie affidandosi ad un targeting più contestuale che personale basato su dati in-app.
Quando la campagna ottiene un buon numero di segnali (conversioni), la macchina riesce ad ottimizzare meglio senza troppi limiti e paletti imposti. Da qui l’espansione delle audience.

Ha ancora senso fare retargeting su Facebook Ads?

Anche se attiverai quest’opzione, Facebook cercherà di intercettare per primi gli utenti che sono all’interno del tuo pubblico personalizzato. Soltanto in seguito, se l’algoritmo troverà opportunità al di fuori di questa cerchia, andrà a colpire altre persone, come mostro in questo grafico.

espansione pubblico

Ha dunque ancora senso fare retargeting? Sì, ma a queste condizioni:

  • Hai abbastanza budget da distribuire su diverse campagne e fasi del funnel
  • Hai audience abbastanza grandi da colpire, senza essere “puniti” da CPM stellari
  • Crei messaggi e inserzioni che danno un reale valore aggiunto all’utente (riprova sociale, sconti/scarsità, up o downsell, ecc…)

Devi testare i pubblici personalizzati Advantage Plus? Valuta tutti i pro e contro, al momento soltanto teorici, poiché tutti da verificare empiricamente:

Pro

  • Maggiori chance di successo per custom audience di dimensione troppo ridotta per poter generare un numero sufficiente di impression e risultati
  • Abbassamento della frequenza a parità di budget (?)
  • Miglioramento dell’ottimizzazione e apprendimento della campagna (?)

Contro

  • Perdita di “senso” del messaggio iper-personalizzato: es. “Hai lasciato questo oggetto nel carrello? Ottieni un coupon del 10% per completare il tuo acquisto” rivolto a chi ha abbandonato il carrello
  • Black box: non sai se e quando viene applicata l’espansione
  • Aumento del CPA e abbassamento del ROAS (?)

Come sempre, spazio ai test, sopratutto dove le performance sono meno soddisfacenti.

Vuoi diventare un maestro del retargeting e del tracciamento post-iOS14?

Scopri il mio nuovo training “Pixel e Retargeting: da zero a pro + Conversion API + Catalogo” che comprende la configurazione di pixel, Conversion API e custom audience, tattiche avanzate di remarketing statico e dinamico con catalogo, 5 casi studio inediti e molto altro ancora!

corso pixel retargeting facebook ads
Michael Vittori

Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.

Tutte le novità di Facebook/Instagram Ads e dell’ADV direttamente nella tua casella di posta. Guide pratiche, news, contenuti extra 100% free e senza fronzoli. E un bonus di benvenuto!

    testimonial

    Mi hanno scelto

    1
    1-1
    1-2
    1-3
    2-3
    2-4
    2-5
    2-6
    3-1
    3-2
    3-3
    3-4
    4
    5-1
    Precedente
    Successivo

    © MichaelVittori.It – P.I. 03969400401 – C.F. VTTMHL84B26I472W – Privacy E Cookie

    Cookie Consent
    Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per archiviare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci consentirà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o gli ID univoci su questo sito. Non acconsentire o revocare il consenso, può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
    Functional Sempre attivo
    The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
    Preferenze
    L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
    Statistics
    The technical storage or access that is used exclusively for statistical purposes. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
    Marketing
    The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
    Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
    Preferenze
    {title} {title} {title}