SERVIZI
Creare inserzioni video pensate per i dispositivi mobile su Facebook Ads da oggi è molto più facile. Menlo Park, come anticipato qualche settimana fa, ha lanciato ufficialmente il Video Creation Kit, uno strumento che permette agli inserzionisti di creare video direttamente dall’interfaccia di Gestione Inserzioni.
L’obiettivo è permettere a tutti, anche a chi non ha uno specialista nel proprio team, di realizzare micro video ads performanti, tagliati su misura per l’esperienza mobile su Facebook e Instagram, aggiungendo foto, loghi e testi in overlay con pochi click.
In questo Articolo:
Durante la creazione della tua inserzione, seleziona Video Singolo e clicca “Usa i Modelli“. La novità è in fase di roll out, perciò potresti ancora non vederla.
Si apre un pop up con 7 formati a tua disposizione, così descritti da Facebook stesso:
Puoi realizzare ogni video sia in formato quadrato (1:1 o 4:5), ideale per il newsfeed…
… sia verticale (9:16), perfetto per le Stories di Instagram e Facebook, cambiando tab. I modelli disponibili sono sempre gli stessi, cambia solo il formato.
Il processo di creazione è veramente semplicissimo. Scegli un modello e “riempi” le scene (le slide del video) con foto, logo e testo in sovrapposizione. I modelli da 6 secondi contengono 3 scene, quelli da 15 secondi, il doppio, 6.
Nella 1° scena puoi inserire un’immagine o uno sfondo con colore a tuo piacimento insieme al logo, che puoi piazzare dove vuoi.
Nelle scene successive, hai spazio anche per testi in overlay, con scelta di colore, sfondo, posizione e font.
Non c’è la possibilità (per ora) di piazzare un sottofondo musicale: poco male visto che Facebook sa benissimo che la maggior parte degli utenti guarda i video con l’audio disattivato… Completa le scene, clicca su Usa il video e il gioco è fatto!
Per velocizzare ulteriormente il processo, Facebook ti permette di creare automaticamente il formato “mancante” del video (verticale 9:16 se hai generato il quadrato 1:1 e viceversa) con la possibilità di ritagliare e/o modificare le immagini al suo interno.
Oltre al Creation Kit, Facebook mette nella tua “cassetta degli attrezzi” un altro strumento (video cropping) che permette di ritagliare i video direttamente su Ads Manager, adattandoli al posizionamento (newsfeed, stories, colonna destra, ecc…) in cui li vorrai promuovere.
Infine, la terza e ultima novità riguarda la possibilità di trasformare – soltanto da smartphone con sistema operativo Android o Ios – una semplice immagine in un video.
Per l’ennesima volta, il gigante blu ingloba al suo interno funzioni ideate da software, siti web o social di terze parti. E’ stato così per le Stories mutuate da Snapchat, in parte per lo split test con AdEspresso, per non parlare dell’acquisizione dei fratellini Instagram e WhatsApp. A cadere sotto la scure di Mark, stavolta, sono quei tool gratuiti come Lumen5, gli unici – fino a ieri – a permettere la creazione di piccoli video di questa tipologia. L’ho detto più volte: sull’investimento nei formati maggiormente coinvolgenti – i video, la realtà aumentata, le animazioni in 3d – Menlo Park si gioca un’importante partita per il suo futuro.
Non sfrutti ancora la potenza dei video per mancanza di competenze o di un partner specializzato? Ora non hai più scuse, ti bastano un pizzico di fantasia e pochi click per iniziare a testare questo formato. La calda stagione degli acquisti autunnali è alle porte, inizia ad attrezzarti!
Non a caso Facebook sta lanciando una novità dietro l’altra, non vorrai mica perdertele, vero? Fatti furbo, iscriviti al mio news-bot su Messenger, 100% utile e discreto ➡https://m.me/MichaelVittori.it
Ricorda che dai video puoi anche dar vita a pubblici personalizzati mirati, tenendo conto che, vista la breve durata, è meglio selezionare un’alta percentuale di visualizzazione. Se una persona non spende neanche 15 secondi del suo tempo a guardare il tuo video, meglio lasciar perdere…
Buoni micro video con il nuovo kit di creazione!
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.