SERVIZI
Dopo l’introduzione dell’ATT da parte di Apple e le conseguenti restrizioni in termini di privacy, Facebook ha dovuto “ritirare” Audience Insights, uno strumento davvero utile per l’analisi del pubblico.
L’aggregazione o assenza di dati legati al singolo utente ha infatti reso impossibile il mantenimento dello storico tool che si fondava appunto su queste basi statistiche.
Facebook ha deciso allora di lanciare una nuova versione, ribattezzata Insights, che andasse a rimpiazzare il precedente strumento, a partire da settembre 2021.
Vediamo insieme le funzioni del nuovo Facebook Insights.
In questo Articolo:
Per accedere alla nuova esperienza, devi andare su Facebook Business Manager e selezionare la voce Insights o Audience Insights (in alcuni account la voce differisce). Se nel tuo Business Manager hai accesso a più fonti (pagine), puoi navigare e cambiare l’account dalla tendina in alto, oltre a scegliere un periodo temporale di analisi.
Appena si entra nella schermata principale, si nota subito la più grossa novità: l’unione in una sola dashboard dei dati provenienti dalla pagina Facebook e dall’account aziendale Instagram collegato.
Nel nuovo Insights trovi quattro voci che contengono i seguenti dati statistici:
Come nel classico Insights, si può dunque visualizzare il rendimento di reach complessiva degli account e i dati statistici dei singoli post. Di nuovo, non solo Facebook ma anche Instagram.
La novità è rappresentata dalla presenza delle inserzioni con dati su copertura, engagement, clic e risultati. Puoi anche filtrare la selezione tra post e inserzioni in alto a destra, oltre che esportare i dati in un file csv.
Alla voce pubblico attuale trovi i dati sociodemografici delle tue audience, ovvero età, genere e provenienza geografica dei tuoi follower Facebook e Instagram.
In pubblico potenziale, invece, partendo da luogo, età, genere, interessi, si può stimare l’ampiezza del potenziale pubblico della propria campagna. In modo però molto limitato rispetto al passato.
Rispetto alla versione originale, ci sono molti meno dati sul pubblico e i suggerimenti di pagine correlate sono troppo generici e perciò inutili (per ora).
Nel vecchio Audience Insights, infatti, si potevano scoprire le pagine affini – ovvero seguite – al pubblico interessato ad un determinato argomento, che portava a scoprire interessi utili alla targetizzazione, insieme ad altri insights estremamente utili.
Ora non si vede traccia di tutto ciò, perciò restiamo in attesa (e speranzosi) che Facebook integri e rendi più completa la nuova versione.
Facebook lancia nel centro Partner – disponibile solo per i Business Partner di FB – un nuovo strumento dedicato al monitoraggio del rispetto delle policy e degli standard qualitativi da parte di account e pagine gestite su Business Manager.
Una sorta di pagella che inquadra lo stato di salute generale dei propri clienti/partner e che individua potenziali criticità in tre aree:
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.