Facebook Messenger: Bot, Ads e Vendite in Chat
Tempo di lettura: 2 minutiDa piattaforma di messaggistica, l’app di Palo Alto sta virando bruscamente verso l’orizzonte del marketing, configurandosi come la principale piattaforma pubblicitaria per gli inserzionisti.
Il 12 settembre Facebook ha svelato il futuro di Messenger. Vediamo insieme le principali novità che ci aspettano nei mesi a venire.
In questo Articolo:
Messenger come destinazione degli Ads
Sarà possibile configurare un bot per inviare risposte automatiche differenziate per le varie call-to-action. Come per tutti gli altri Ads sarà possibile selezionare un pubblico personalizzato e definire i tempi della campagna.
Ma c’è dell’altro: all’inizio di ciascuna conversazione con uno di questi bot, l’utente visualizzerà una pagina di benvenuto (una landing page di fatto) con i dettagli del brand, dei suoi servizi e di quello che può offrire, nonché dei tempi di risposta.
I bot, oltre che i contenuti da essi generati, potranno anche essere condivisi con i propri amici attraverso un classico pulsante “share”.
Queste opzioni sono orientate alla costruzione di un funnel, che guidi l’utente dall’annuncio all’acquisto senza mai uscire da Facebook.
Ottimizzazione dei siti mobile per Messenger
Nell’ottica di mantenere gli utenti su Messenger verrà ottimizzata la visualizzazione dei siti mobile sull’app. Agli sviluppatori verrà data la possibilità di personalizzare una porzione del sito aggiungendo varie forme d’interazione. In questo modo sarà possibile coinvolgere gli utenti e raggiungere i propri obiettivi di marketing senza mai lasciare Facebook.
Pagamenti via Messenger
L’altra faccia dell’ottimizzazione di Messenger per il marketing, la più grande novità del giorno, sarà la possibilità di pagare e acquistare direttamente dall’app di messaggistica. Gli utenti potranno memorizzare le informazioni di pagamento sulla piattaforma, la cui sicurezza è garantita da Facebook.
Questa possibilità si integra a meraviglia con i bot di cui parlavamo prima, in quanto sarà possibile creare dei veri e propri percorsi guidati verso l’acquisto. Impostando correttamente la campagna e le comunicazioni in chat con gli utenti potremo automatizzare e ottimizzare la vendita.