Google taglia i Title a 55 Caratteri e ridisegna le Serp
Tempo di lettura: 2 minutiNuove linee guida di Google in merito alla lunghezza dei metatag Title, l’elemento numero 1 quando si parla di ottimizzazione on-site.
Il crawler di Mountain View ha infatti ridisegnato le Serp introducendo il “bold” (grassetto) nei suoi risultati secondo specifici parametri (che vedremo di seguito) e riducendo quindi lo spazio per la scrittura dei title.
In questo Articolo:
Il nuovo design dei Title in Serp
La novità consiste nel fatto che Google sottolinea, utilizzando il grassetto, le keywords nel title presenti nella query di ricerca, mantenendo però lo spazio grafico delle dimensioni precedenti.

Serp vecchia e nuova a confronto
In questo caso, la query di ricerca è “Dr. Seuss Birthday“, che viene appunto “grassettata” nel title del risultato qui indicato. E’ evidente come il title, nella nuova serp (in basso), venga tagliato di circa 6-7 caratteri rispetto al recente passato.
Le nuove Linee Guida: 55 Caratteri (ma non sempre…)
Addio dunque ai title di 60 caratteri circa.

La lunghezza media dei Title prima del re-design
Ma definire una nuova linea guida ferrea e valida per tutti non è semplice. Ecco i principali motivi:
- Ad ogni Query il suo Title
E’ evidente che se la query è “Hotel Roma” oppure “Hotel 3 stelle a Roma vicino al Colosseo“, la parte evidenziata da Google, e di conseguenza lo spazio per il title, sarà diverso - Maiuscole e Minuscole
Lo dice la logica: più lettere maiuscole = meno spazio e caratteri a disposizione - Universal Search
Un esempio su tutti: i risultati forniti da Google News sfuggono a questa logica
Quindi che fare? Moz.com ha messo a fuoco la problematica ed ha eseguito un test su circa 28mila queries. Ecco i risultati:
- 80% – 57 caratteri (81.6%)
- 90% – 56 caratteri (91.6%)
- 95% – 55 caratteri (95.8%)
- 99% – 53 caratteri (98.7%)
- 99.9% – 49 caratteri (99.9%)
Da oggi attenzione ai vostri title: se possibile, sottoponeteli ad una dieta dimagrante…
Fonte: http://moz.com/blog/new-title-tag-guidelines-preview-tool