SERVIZI
Le Ads sbarcano anche sulla tab Esplora di Instagram.
Facebook è pronto a monetizzare uno degli spazi più ambiti di Instagram che conta ogni mese 500 milioni di utenti attivi.
Questa volta, però, lo fa entrando in punta di piedi, rispettando la logica per cui è nato questo spazio iper personalizzato di scoperta.
In questo Articolo:
Gli annunci, infatti, non compariranno direttamente in mezzo ai contenuti proposti all’utente, come invece accade da poche settimane per i video (organici) pubblicati su IGTV.
Soltanto dopo aver cliccato su un contenuto di suo interesse e scrollando tra i post correlati proposti, l’utente visualizzerà gli annunci sponsorizzati, allo stesso modo in cui li vede nel classico feed.
Ecco il video di Techcrunch che ne mostra il funzionamento.
[youtube_sc url=”https://www.youtube.com/watch?v=l0sJn8XfkEc”]
Insomma, durante questa fase di scoperta, vedrà annunci contestuali ai suoi interessi, senza essere bombardato di pubblicità direttamente e in prima fase su Explore.
Una maniera poco invasiva che da un lato offre ai brand la possibilità di conquistare uno spazio molto gettonato (al di là dell’algoritmo organico), dall’altro evita di infastidire eccessivamente le persone.
Perché, come ripeto più volte nel mio libro “Facebook Ads in pratica“, non si vive di solo Newsfeed, quando si tratta di creare campagne di successo in questo (sempre più) complesso ecosistema. Le ultime mosse di Facebook – che trova nuova linfa economica a cui attingere a piene mani – lo dimostrano in modo molto chiaro.
Secondo TechCrunch, Instagram Explore avrà un suo posizionamento dedicato selezionabile dagli inserzionisti.
Il roll out dovrebbe avvenire globalmente nelle prossime settimane e mesi.
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.