SERVIZI
Instagram SHOPPING arriva anche in Italia.
Dopo la sperimentazione negli USA, arriva anche nello Stivale e altri 7 paesi del globo (Canada, Brasile, Regno Unito, Germania, Francia, Spagna e Australia), la nuova funzione di Instagram dedicata al mondo ecommerce.
Vediamo come funziona Shopping e quali potranno essere i risvolti per i merchant.
In questo Articolo:
Da oggi è possibile inserire TAG sui prodotti all’interno di qualsiasi post pubblicato all’interno del Social network acquistato da Facebook nel 2012 con un’operazione di circa 1 miliardo di dollari.
Il meccanismo è simile in parte a quello delle Collection Ads, il formato pubblicitario 100% mobile pensato sempre per gli ecommerce. Cliccando su un post che utilizza Shopping sull’icona della shopper bag (Tocca per visualizzare i prodotti), viene visualizzato in corrispondenza del prodotto taggato, un piccolo popup con prezzo, nome e una freccia.
Cliccandoci, si apre (in modo istantaneo) una nuova pagina all’interno dell’app che contiene ulteriori informazioni e un pulsante “Acquista ora” che indirizza gli utenti alla scheda prodotto sul negozio online del merchant, dove potranno comprarlo.
La funzione è gratuita e al momento è riservata ad aziende e profili business.
La nuova funzione apre le porte della vendita diretta da Instagram.
In precedenza il potenziale cliente vedeva un prodotto su Instagram, accedeva al sito del merchant (passando da Google?), dove era costretto a cercare quello stesso prodotto, spesso senza conoscerne il nome o incappare in altri “disguidi” tecnici (sito lento nel caricamento, ricerca interna non ottimizzata, ecc…). Un processo lungo, faticoso e demotivante, specie da mobile, inadatto per tutti gli acquisti cosiddetti d’impulso.
Ora con un paio di click può vedere subito se il prodotto risponde alle sue esigenze e concludere la transazione in pochissimi passaggi.
“Le persone vengono ogni giorno su Instagram per scoprire e acquistare prodotti dalle loro attività preferite – ha dichiarato Jim Squires, Director Market Operations di Instagram – vogliamo che ci sia un’esperienza senza soluzione di continuità. Che si tratti di un artigiano locale, di un fioraio o di un negozio di abbigliamento, fare shopping direttamente su Instagram non è mai stato così semplice”.
Semplicità d’utilizzo (su dispositivi mobile) è la parola chiave. La facilità e velocità con cui gli utenti, visualizzando una foto sul loro smartphone, potranno accedere alle informazioni più importanti su un prodotto di loro gradimento e acquistarlo, permetterà alle aziende di incrementare (nonché di tracciare al meglio) l’impatto diretto sulle vendite online di questo canale.
Conseguentemente, Instagram Shopping permetterà a Facebook di monetizzare ancora di più dal suo programma di Advertising. Con un newsfeed sempre più intasato di pubblicità, i vertici di Palo Alto stanno diversificando i formati e posizionamenti a disposizione degli inserzionisti, permettendo alle aziende di migliorare e ottimizzare le performance delle proprie campagne.
Da settembre 2019, i post di Instagram Shopping diventano sponsorizzabili e integrati con il checkout nativo: maggiori informazioni in questo articolo.
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.