SERVIZI
Dopo i test di inizio anno nell’AI Sandbox, Meta è pronta ad introdurre le prime funzionalità basate sull‘IA generativa su Ads Manager che saranno disponibili a tutti entro la fine del 2024.
Ecco i 3 strumenti che aiuteranno gli inserzionisti nella creazione, adattamento e “iterazione” degli annunci:
Generazione di Sfondi: a partire da un’immagine prodotto-centrica, il sistema scontorna il soggetto e sostituisce lo sfondo, creando nuove varianti con background diversi.
Espansione delle Immagini: adegua come per “magia” gli asset creativi alle proporzioni dei vari posizionamenti. Partendo da un visual quadrato pensato per i Feed, l’IA espande l’immagine per adattarla al formato verticale di Stories o Reels, consentendo agli inserzionisti di risparmiare tempo e risorse nel riadattamento degli asset creativi.
Varianti di Testo: a partire dal copy originale inserito dall’inserzionista, l’IA crea nuove varianti di testo, evidenziando i plus dei prodotti/servizi proposti.
Gli strumenti nascono allo scopo di velocizzare e scalare la produzione di nuove creatività, ovviando così alla saturazione delle inserzioni e conseguenti cali di performance.
Il messaggio è chiaro: è questa la chiave per massimizzare i risultati su questa piattaforma. Un’esigenza che spesso cozza con una realtà dove la produzione di contenuto non è così prolifica per svariati motivi.
Come sempre, poiché questi strumenti sono ancora acerbi, consiglio di verificare il risultato finale prima di procedere alla pubblicazione.
Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.