Reels: nuovi format su collection e caroselli
22 Ottobre 2025
Facebook e Instagram senza pubblicità con abbonamento: quale impatto sull’adv?
22 Ottobre 2025Dopo i test di inizio anno nell’AI Sandbox, Meta è pronta ad introdurre le prime funzionalità basate sull‘IA generativa su Ads Manager che saranno disponibili a tutti entro la fine del 2024.

Ecco i 3 strumenti che aiuteranno gli inserzionisti nella creazione, adattamento e “iterazione” degli annunci:
Generazione di Sfondi: a partire da un’immagine prodotto-centrica, il sistema scontorna il soggetto e sostituisce lo sfondo, creando nuove varianti con background diversi.
Grazie all’introduzione di Llama 3, la nuova IA di casa Meta, sarà inoltre possibile generare immagini da zero con un semplice prompt testuale. In poche parole, potrai eseguire le stesse attività che svolgi su tool esterni come Midjourney (per ora in modo ancora basic) all’interno del pannello di Gestione Inserzioni.
Espansione delle Immagini: adegua come per “magia” gli asset creativi alle proporzioni dei vari posizionamenti. Partendo da un visual quadrato pensato per i Feed, l’IA espande l’immagine per adattarla al formato verticale di Stories o Reels, consentendo agli inserzionisti di risparmiare tempo e risorse nel riadattamento degli asset creativi.
Varianti di Testo: a partire dal copy originale inserito dall’inserzionista, l’IA crea nuove varianti di testo, evidenziando i plus dei prodotti/servizi proposti.
Tutti questi strumenti si trovano all’interno della suite “Creatività Advantage+“.

I tool nascono allo scopo di velocizzare e scalare la produzione di nuove creatività, ovviando così alla saturazione delle inserzioni e conseguenti cali di performance.
Il messaggio è chiaro: è questa la chiave per massimizzare i risultati su questa piattaforma. Un’esigenza che spesso cozza con una realtà dove la produzione di contenuto non è così prolifica per svariati motivi.
Come sempre, poiché questi strumenti sono ancora acerbi, consiglio di verificare il risultato finale prima di procedere alla pubblicazione.
Video Generation 2.0
Una nuova funzione permette di trasformare più immagini statiche in un video multi-scena arricchito da overlay di testo e musica, tutto generato dall’intelligenza artificiale.

I vantaggi:
- Più varietà creativa nelle campagne
- Produzione rapida
- Video più ingaggianti anche senza un team interno
È sufficiente caricare un set di immagini del prodotto, loghi e testi per ottenere automaticamente video coerenti con il branding e pronti per la pubblicazione. Dall’anteprima, niente a che vedere con le vecchie slideshow.
Video Highlights
Meta sta testando i Video Highlights: riassunti automatici dei momenti chiave del video. L’intelligenza artificiale seleziona frasi o parole chiave del video e crea miniature cliccabili delle scene principali, così che le persone possano saltare subito ai passaggi più rilevanti dell’annuncio.

Risultato:
- Maggiore comprensione del messaggio
- Attenzione catturata più a lungo
- User experience più fluida, soprattutto per video più lunghi
In un contesto dove ogni secondo di attenzione conta, questi strumenti diventano un acceleratore di efficienza e coerenza.
Copy per Personas
La generazione di testo si arricchisce di una nuova sfumatura.
In base al prodotto e al brand, l’intelligenza artificiale crea varianti di copy dell’annuncio basate sulle potenziali buyer personas, individuate da Meta.
Queste varianti vengono messe in rotazione con il testo originale, in modo da mostrare a ciascun utente la versione a cui potrebbe rispondere con maggior probabilità.

Personal AI Shopper: l’assistente vocale che ti risponde a voce dagli annunci
Meta sta spingendo l’evoluzione dell’esperienza conversazionale, portando l’assistente vocale direttamente negli annunci. L’inserzione diventa un vero e proprio commesso virtuale che risponde a voce alle domande degli utenti.
Basta un semplice tap per parlare subito con un assistente AI che spiega caratteristiche, disponibilità e politiche di reso, senza uscire dall’app.

Un salto in avanti che:
- Trasforma l’annuncio in un negozio interattivo
- Replica la naturalezza di una conversazione con un commesso, ma online
- Riduce tempi di risposta e indecisioni
- Aumenta la fiducia e la conversione, guidando l’utente verso l’acquisto in modo più fluido
Per chi fa ecommerce significa meno domande ripetitive per il customer care e più clienti sicuri di ciò che comprano. Anche l’esperienza d’acquisto risulta più fluida, con meno clic, carrelli più ricchi grazie a suggerimenti mirati in ottica di cross-sell e una conversione più rapida.
Meta sta già testando questa funzione con il pulsante “Tap to Talk” sugli annunci nel feed, Stories e Reels. Un’esperienza personalizzata, immediata e naturale, potenziata dall’intelligenza artificiale, con un enorme potenziale per migliorare l’user experience, velocizzare la decisione d’acquisto e incrementare le vendite.

Consulente di Web Marketing e Ecommerce, Esperto Facebook Ads e Google Ads con un passato da Giornalista Pubblicista. Public speaker e docente presso Università e Master. Autore del libro “Facebook Ads in pratica”.

